Benne ribaltabili da 300 a 750 litri

Benne porta rottami ribaltabili standard per contenere e movimentare sfridi, trucioli e scarti di produzione

Benne porta rottami, trucioli, sfridi e scarti industriali con capacità di 300, 500 e 750 Litri

Le benne ribaltabili porta rottami rappresentano strumenti fondamentali per la raccolta, la movimentazione e lo scarico sicuro ed efficiente di trucioli, sfridi e scarti di produzione. Questi dispositivi permettono di raccogliere gli sfridi e i trucioli direttamente in reparto, a fianco dei centri di lavoro nelle industrie meccaniche.

Dotate di vasche stagne con capacità di contenimento di 300, 500 e 750 litri, garantiscono una portata complessiva rispettivamente di 600, 1000 e 1350 Kg.

Tutte le benne sono equipaggiate con ruote in poliammide, due fisse e due girevoli con freno, facilitando così lo spostamento manuale all'interno degli ambienti di lavoro e nei reparti produttivi delle officine meccaniche.

Le benne porta rottami possono essere inforcate con carrello elevatore frontale e scaricate in totale sicurezza tramite un meccanismo di ribaltamento basculante azionabile a distanza dall’operatore, senza necessità di scendere dal carrello. 

Accessori
Le benne ribaltabili porta rottami sono accessoriabili con sponde laterali, cilindri idraulici, valvole con rubinetti a sfera e griglie di decantazione. Le sponde laterali aggiuntive consentono di aumentare il contenimento in altezza di scarti e rifiuti secchi voluminosi. I cilindri idraulici rallentano la velocità di ribaltamento, riducendo i contraccolpi di fine corsa che potrebbero danneggiare le strutture del carrello elevatore, aumentando così la sicurezza dell’operatore. Le griglie di decantazione permettono la separazione dei componenti solidi dai liquidi, favorendo lo svuotamento di questi ultimi tramite la valvola con rubinetto a sfera.
Marcatura CE
Le benne ribaltabili porta rottami sono conformi alla Direttiva 2006/42/CE recepita in Italia con il D.Lgs n. 17 del 27 gennaio 2010, e ai requisiti delle UNI EN ISO 12100 riguardanti: Sicurezza del macchinario; Principi generali di progettazione; Valutazione del rischio e riduzione del rischio. Sono inoltre conformi alle loro modifiche e aggiornamenti, nonché alle disposizioni di recepimento nell'Ordinamento Legislativo Nazionale.
Visualizzati 1-3 su 3 articoli
Prodotto aggiunto per il confronto.
Consenso sui cookie