Reputiamo di fondamentale importanza creare attenzione a questo argomento. I prodotti e le varie tipologie di sostanze chimiche contenute nei fusti possono essere incompatibili tra loro.
Prima di depositare sulle vasche di raccolta un mix di fusti contenenti prodotti e sostanze di varia tipologia bisogna analizzare la loro compatibilità chimica nel caso entrassero in contatto tra loro. Bisogna sempre ricordare che i prodotti rimangono sicuri all’interno delle loro confezioni originali ben sigillate ma in caso di perdite accidentali, ad esempio, di due fusti contenenti sostanze incompatibili tra loro, si potrebbero creare reazioni chimiche incontrollabili all’interno della vasca di raccolta dove, per ovvi motivi, tutti i prodotti e le sostanze sversate sono a contatto.
Non vogliamo entrare in un trattato sulla chimica e sulle varie reazioni perché non è lo spirito di questo articolo tecnico sulle tipologie di vasche di contenimento e la loro scelta ma, gli utilizzatori devono essere a conoscenza che le varie reazioni chimiche possono creare risultati estremamente pericolosi, tossici, nocivi per l’uomo e per l’ambiente.
Alcune reazioni chimiche possono compromettere l'integrità delle vasche, provocando corrosione e la conseguente dispersione dei liquidi sul suolo, con l'effetto di annullare le misure di contenimento previste per la sicurezza e la tutela ambientale. Altre reazioni, di natura esotermica, possono generare condizioni favorevoli allo sviluppo di incendi pericolosi.